La scena artistica romana si prepara ad accogliere un importante evento che celebra l’incontro di due maestri dell’arte informale: Antonio Del Donno (scomparso nel 2020) e Nino Salemme.
La mostra ContemporaneaMente, a Roma dal 18 e fino al 29 novembre 2023 presso la Galleria d’Arte “Plus Arte Pulse” si propone di offrire uno sguardo intimo sulle opere di questi due artisti, radicati nelle tradizioni artistiche della Campania, ma distinti nelle loro modalità di interpretare e presentare la contemporaneità.
Il fil rouge che unisce le opere di Del Donno e Salemme è la profonda connessione con il Mediterraneo, la natura e la ricerca continua di comunicare visivamente in modo autentico. La mostra si sviluppa come un intenso dialogo visivo, celebrando le affinità e le divergenze che caratterizzano le creazioni di questi due artisti.
Essenza Mediterranea.
Entrambi gli artisti trovano ispirazione nella bellezza intrinseca del Mediterraneo e nella sua ricchezza culturale. Il mare, i paesaggi costieri, i colori caldi del sole e l’energia vitale del Mediterraneo si riflettono nelle loro opere, creando un’intensa sinergia visiva.

Materiali Naturali.
Del Donno e Salemme utilizzano materiali naturali, come legno, vetro, ferro e pietra, creando connessioni sensoriali attraverso texture a rilievo. Questo legame con la terra trasmette una forte sensazione di autenticità e radicamento.
Armonia tra Uomo e Natura.
Le opere esplorano il rapporto tra l’umanità e l’ambiente naturale circostante. Del Donno evoca la connessione spirituale tra l’uomo e la natura, mentre Salemme enfatizza l’importanza della sostenibilità e della coesistenza armoniosa tra l’essere umano e il suo ambiente.
Espressione Emotiva e Libertà Creativa.
Entrambi gli artisti abbracciano l’arte informale come mezzo di espressione emotiva e libertà creativa. Le loro opere fluiscono attraverso l’uso spontaneo del colore, delle forme e delle texture, invitando gli spettatori a immergersi nelle profondità delle emozioni umane.

Sperimentazione e Innovazione.
Del Donno e Salemme incarnano lo spirito dell’innovazione attraverso la costante sperimentazione con nuove tecniche e approcci artistici. Le loro opere audaci e originali sfidano le convenzioni artistiche, aprendo nuovi territori creativi.
La Mostra ContemporaneaMente cattura e celebra la connessione profonda tra le visioni uniche di Del Donno e Salemme, invitando il pubblico a esplorare le infinite sfaccettature della loro arte e a scoprire l’intrinseca armonia tra due maestri dell’arte contemporanea campana.
Antonio Del Donno:
Originario di Benevento, Del Donno ha plasmato il suo percorso artistico osservando attentamente la natura e immergendosi nella ricca tradizione artistica della regione. Le sue opere, caratterizzate da una fusione di colori vibranti e texture intriganti, lo hanno reso un’icona nell’arte informale, guadagnandosi il plauso della critica internazionale. L’artista è scomparso nella sua città natale il 19 novembre 2020.
Nino Salemme:
Artista contemporaneo napoletano, Salemme, cosmopolita nell’animo, ha fondato “Desygn” nel 2020, un progetto artistico che trasforma gli spazi in opere d’arte viventi, celebrando la bellezza funzionale e sostenibile. La sua identità artistica unica riflette l’attenzione alla sostenibilità e all’armonia tra uomo e ambiente, dimostrando che l’arte può essere una fonte di ispirazione e positivo cambiamento nel mondo circostante. La sua filosofia artistica si traduce in un linguaggio universale che comunica non solo bellezza estetica ma anche consapevolezza e cambiamento positivo nel mondo.