Oggigiorno sono sempre di più gli uomini interessati alla cura del proprio aspetto, al quale dedicano tempo ed attenzioni, per stare bene con sé stessi e con gli altri, nella vita affettiva come in quella lavorativa.
Un esempio tangibile è offerto dalla beauty routine, un appuntamento ormai “fisso” fatto di creme idratanti, sieri anti-age, impacchi e maschere, prima ad appannaggio esclusivo dell’universo femminile ed ora “di proprietà” anche dell’uomo.
La cosa non deve affatto stupire, perché frutto di una – normale – evoluzione dell’industria della bellezza, che adeguandosi ai cambiamenti verificatisi nel corso del tempo, ha fornito formulazioni specifiche per la pelle dell’uomo, più spessa e grassa di quella femminile, ma anche spesso soggetta ad irritazioni per via della rasatura giornaliera.
Oltre a creme e prodotti affini, la platea maschile esplora anche altri orizzonti, perché la figura riflessa nello specchio sia la più corrispondente a quella desiderata. Gli interventi di medicina estetica si profilano allora come un’ulteriore possibilità per l’uomo di “viversi” in maniera ottimale, qualora “qualcosa” della propria persona non lo soddisfi pienamente. E in particolare il filler (termine inglese che vuol dire “riempitivo”) rappresenta uno degli interventi di questa tipologia maggiormente richiesti, quello verso il quale ci si indirizza di più.
In questa sede ci occupiamo nello specifico del filler labbra uomo, trattamento utilizzato per rimodellare le labbra in modo naturale ed armonioso. Scopriamone di più proseguendo insieme nella lettura.
Filler labbra… non solo per donne: un trend in crescita tra gli uomini, con molti vantaggi.
Nell’immaginario collettivo i ritocchi estetici sono considerati soluzioni alle quali ricorrono esclusivamente le donne, che hanno con la propria immagine un rapporto – per così dire – più “profondo”. I fatti, però, parlano diversamente, aprendo scenari che probabilmente non tutti si aspetterebbero. Anche gli uomini infatti, come or ora anticipato, hanno a cuore il proprio aspetto esteriore e prendono in considerazione quegli interventi di medicina estetica che possono ottimizzarlo – nel viso come nel corpo – migliorando così al tempo stesso anche la percezione che hanno di sé.
Si preferiscono i trattamenti che non siano invasivi e che non abbiano un effetto finto, ma che invece rispettino le proprie “linee”, assicurando soluzioni apprezzabili e per nulla artificiose in poco tempo. Tra questi trattamenti emerge il filler per uomo, proprio in virtù della naturalezza dei risultati offerti e della possibilità di eseguire un intervento localizzato e mirato. Intervento che nel caso specifico del viso sarà teso a contrastare i normali segni del tempo, ma andrà pure a correggere quelle imperfezioni non gradite, non “accettate”, che possono compromettere la qualità della vita.
E non sono solo il naso o gli zigomi – come forse si è portati a pensare – a trarre giovamento. Le labbra infatti occupano un posto importante nei pensieri del pubblico femminile come di quello maschile. Quale parte del corpo, o meglio del volto, che va preservata e protetta, soprattutto durante i mesi freddi, quando tende a seccarsi e a screpolarsi.
Le labbra sono “in primo piano” anche in quanto strumento comunicativo molto potente oltre che simbolo di bellezza e di seduzione se carnose e voluminose. Non tutte le labbra, però, possiedono queste peculiarità, e non tutti – uomini inclusi – vivono bene la situazione. Le labbra sottili sono infatti ritenute da molte persone come un vero e proprio difetto estetico che va contrastato, per correggere ciò che non si accetta. Ma perché si hanno labbra con queste caratteristiche? Presto detto: le labbra possono essere fisiologicamente (già) prive di volume, ma possono anche assottigliarsi con il passare del tempo, quale normale segno di invecchiamento del corpo, specie quello cutaneo.
La causa principale è da ricercarsi nella perdita di collagene, uno degli elementi che formano l’epidermide, la cui produzione rallenta all’avanzare dell’età, portando ad una diminuzione di tono e di volume, in particolare sul viso. Nel processo di assottigliamento delle labbra non vanno tuttavia tralasciati altri fattori, quali il fumo o l’inquinamento ad esempio, o i danni causati dall’esposizione al sole.
Come risolvere allora il problema? Quale soluzione adottare? Un buon rimedio è rappresentato dal filler labbra uomo, un trattamento che valorizza quelli che sono i tratti maschili delle labbra nella piena armonia con il resto del viso. Vediamone i dettagli, proprio qui di seguito.
Filler labbra uomo: cos’è e come funziona.
Il filler labbra è un trattamento che adopera sostanze riempitive per aumentare il volume delle labbra e definirne i contorni, nonché per correggere inestetismi o asimmetrie, “restituendo” le giuste proporzioni. Ciò di cui ci si avvale maggiormente è l’acido ialuronico, iniettato con un ago sottile intorno al perimetro labiale o direttamente nella mucosa.
Si tratta di una sostanza prodotta naturalmente dal nostro corpo, di aiuto nel mantenere i tessuti idratati ed elastici, che tuttavia può diminuire nel corso del tempo, provocando un cedimento della pelle. L’acido ialuronico iniettato sotto la pelle, allora, aumenterà il volume delle labbra e riempirà le rughe, in maniera assolutamente naturale ed equilibrata con i tratti del proprio viso.
Nel caso specifico del filler labbra uomo, ai fini di un trattamento ottimale, bisognerà considerare la minore quantità di mucosa presente nella zona labiale, come pure bisognerà tenere conto dei lineamenti maschili, maggiormente squadrati e marcati solitamente rispetto a quelli delle donne. Così da poter ottenere un risultato che sia il più naturale possibile e che rispetti la mascolinità delle labbra maschili. Senza incorrere, dunque, in un effetto che richiamerebbe labbra tipicamente “da donna”. Un maggior numero di sedute, poi, sarà da preferire qualora ci si trovi dinanzi ad un aumento di volume significativo.
Ma in cosa consiste, nello specifico, il trattamento? Eseguito in day-ospital, senza quindi la necessità di un ricovero, il filler labbra uomo prevede innanzitutto un colloquio con il medico – volto a valutare la tipologia di pelle nonché la tecnica ed il quantitativo di prodotto da adoperare – seguito dalla redazione del consenso informato. Così da garantire un risultato finale che oltre ad essere soddisfacente dal punto di vista estetico, sia in armonia con le proporzioni e i lineamenti del viso del paziente.
Si procederà poi ad iniettare il filler mediante piccole iniezioni, dopo l’applicazione di una crema anestetica (ma alcune formulazioni di acido ialuronico prevedono una percentuale di lidocaina, un anestetico locale grazie al quale l’iniezione si rivela di minor dolore e maggiore comfort). La durata del trattamento è di circa 30 minuti, al termine del quale sarà possibile riprendere le normali attività quotidiane. E i costi? Quali sono? Generalmente compresi tra 300 ed 800 euro per ciascuna seduta, variano a seconda dell’area geografica e della qualificazione del medico, come pure della quantità di filler utilizzato.
Durata del trattamento e sua reversibilità.
Qual è la durata del filler labbra uomo? Gli effetti sono connessi alle sostanze adoperate ed alla capacità metabolica del paziente di turno. Solitamente l’acido ialuronico è riassorbito dal proprio corpo nell’arco di alcuni mesi, pertanto i risultati del trattamento durano da circa 7-8 mesi sino ad arrivare a 12-14 mesi.
Fondamentale è avvalersi di un buon prodotto iniettato, perché diversamente – nel caso cioè di una tecnica di iniezione non ottimale o di un acido ialuronico “non di qualità” – gli effetti del filler potrebbero essere di gran lunga più brevi, senza trascurare il potenziale rischio per la propria salute.
Ma se non si è soddisfatti dei risultato? Nessun problema, perché uno dei vantaggi del filler labbra uomo con acido ialuronico è la sua reversibilità. Se dunque il paziente non si trova a proprio agio con le “nuove” labbra, potrà sempre fare un passo indietro e ripristinare le sue labbra naturali, in virtù di un enzima che una volta iniettato neutralizza l’acido ialuronico.
Effetti collaterali e controindicazioni.
Prima di procedere con il filler labbra uomo, è opportuno conoscere i possibili effetti collaterali e le controindicazioni del trattamento.
Rari e in ogni caso tendenti a sparire in pochi giorni sono gli effetti collaterali, sostanzialmente connessi all’irritazione dell’area in cui è stata eseguita l’iniezione, così come al gonfiore o alla comparsa di piccoli lividi.
Diverso è invece il discorso relativo alle controindicazioni, perché sebbene si sia in presenza di una tecnica di intervento solitamente sicura e ben tollerata, determinati soggetti potrebbero non essere “compatibili” con il tipo di procedura.
Ci si riferisce in primo luogo a chi è allergico all’acido ialuronico o ad altre sostanze presenti nel filler labbra uomo: saranno allora in anticipo eseguiti appositi test che scongiureranno questa eventualità, dando il “via libera” senza alcuna preoccupazione.
Dovrebbero consultare preventivamente il medico gli individui che in passato hanno sviluppato grumi o cicatrici cheloidi. Dovrebbero astenersi dal trattamento anche coloro che hanno gravi problematiche di igiene dentale o infezioni dentali in corso, a causa dell’insorgere di potenziali inconvenienti.
Anche la presenza di infezioni e di malattie autoimmuni costituisce un ostacolo a procedere: le prime potrebbero dare adito a complicazioni, le seconde potrebbero “incidere” su quella che è la risposta del corpo al filler labbra uomo ed aumentare la possibilità di reazioni avverse.
Problemi di coagulazione del sangue richiedono infine un primo consulto con il proprio medico, in quanto l’utilizzo di farmaci anticoagulanti potrebbe sollecitare la formazione di lividi con la possibilità di sanguinamento durante e dopo l’esecuzione del trattamento.
Alla luce di quanto esposto, fondamentale è dunque rivolgersi ad un medico esperto che valuti lo stato di salute generale del paziente e la sua idoneità al filler labbra uomo. È consigliabile diffidare da chi non opera nel settore o utilizza prodotti economici e non testati, considerando che al di sotto delle labbra si trovano arterie e nervi che potrebbero subire danni.