Nel periodo pasquale non possono mancare i dessert. Fra i dolci pasquali più amati ci sono senz’altro le colombe e le uova di cioccolato.

Manca ormai poco al giorno di Pasqua e tante famiglie hanno già organizzato il pranzo pasquale. In ogni angolo del Paese, sia nei ristoranti che nelle case, si prepareranno le bontà culinarie tipiche del luogo. Del resto nei giorni festivi si tende a mantenere ancor più vivo il legame con la tradizione. Ogni lauto pasto non potrebbe che concludersi con un buon dessert. Fra le specialità dolci tipiche del periodo non potremmo che citare le uova di cioccolato e le colombe.

Colorate, impacchettate e deliziose: le uova di cioccolato rendono felici grandi e piccoli. Una vera e propria opera d’arte, realizzata dalle abili mani dei maestri cioccolatieri. Le colombe, preparazione tipica della tradizione, nel corso degli ultimi anni, grazie alle sperimentazioni, si sono arricchite di nuovi sapori.

Gli italiani difficilmente rinunciano a queste bontà, anche se dovranno fare i conti con un notevole innalzamento dei costi.

Aumentano i prezzi di uova e colombe.

In questi giorni in prossimità delle festività pasquali gli italiani consumeranno molte uova di cioccolato e colombe. Tuttavia anche questi prodotti dolciari hanno subito notevoli rincari. Dall’indagine di Altoconsumo è emerso che i costi delle colombe sono saliti, rispetto al 2024, del 20%. La ricerca si è soffermata anche sul prezzo delle uova, evidenziando un rincaro che parte dal 3,4% sino a toccare picchi del 30%.

L’indagine sulle colombe.

Altoconsumo ha valutato le variazioni di prezzo in trenta punti vendita, localizzati fra Milano e Roma. Nello specifico si tratta di venti negozi fisici e dieci online. Inoltre ha avuto cura di dividere le colombe in tre categorie: classica, speciale e artigianale per esaminare le varie differenze di prezzo in confronto al 2024. A quanto pare le colombe classiche hanno subito un aumento del 20%, che porta il costo di vendita dal dai 9,98€ del 2024 agli 11,96€ di quest’anno. I costi delle colombe al cioccolato o alle creme sono saliti del 10%. Buone notizie, invece, per gli amanti delle realizzazioni artigianali. Le colombe artigianali restano sulla media di 38,40€ al chilo come lo scorso anno.

Gli aumenti delle uova.

Ci sono diversi fattori che possono influenzare il costo di vendita delle uova. In primis va considerato il rincaro delle materie prime, come il cacao. Inoltre vanno tenute in considerazione anche altre variabili come il formato, la tipologia di cioccolato utilizzato, la sorpresa contenuta ed infine le licenze per l’utilizzo di personaggi reali o dei cartoni tv. Basti pensare che l’uovo Bauli Latte Bimbo costa 52,67 € al chilo, mentre quello Latte Animaccord Masha e Orso sale a 73,16. Dunque abbiamo ben venti euro di differenza per la presenza di un personaggio di cartone tv.

ADV
ADV

I commenti sono chiusi.

ADV
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright
Exit mobile version