Se siete appassionati di cibo e vino, non potete perdervi Pitti Taste 2024, la fiera che celebra le eccellenze dell’enogastronomia italiana.
Dal 3 al 5 febbraio, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà circa 640 aziende, tra produttori, ristoratori, sommelier e giornalisti, che vi faranno scoprire i sapori e le storie di un patrimonio gastronomico unico al mondo.
La manifestazione, organizzata da Pitti Immagine, è un viaggio attraverso le diverse sfumature del gusto, celebrando la ricca tradizione gastronomica e la creatività del made in Italy.
Nuovi Spazi e Orari.
La 17ª edizione si distingue per l’introduzione di nuovi spazi nel percorso espositivo, creando un’esperienza ancora più coinvolgente per i visitatori. I nuovi orari di ingresso offrono maggiore flessibilità, consentendo ai partecipanti di esplorare il salone in modo più comodo ed efficace.
Spirits in Primo Piano.
L’area dedicata agli Spirits cresce, trasformandosi in una sezione autonoma con 24 etichette di punta del panorama delle bevande italiane. Questa evoluzione riflette l’importanza sempre crescente del settore degli alcolici di alta qualità.
Progetti Speciali e Talk.
Tra i temi caldi di questa edizione spiccano i Ring e i Taste Talk. Progetti speciali e partecipazioni di rilievo, insieme al Fuoriditaste in città, arricchiscono ulteriormente l’esperienza offerta dalla manifestazione.
Taste in Viaggio con le Diversità del Gusto.
Il salone di Pitti Immagine si pone come punto d’incontro per i professionisti del settore food & beverage. In questa edizione, oltre 100 nuove realtà debuttano a Taste, portando con sé l’autenticità e la raffinatezza del made in Italy dolce e salato. Il percorso espositivo si arricchisce di importanti novità, consentendo a un pubblico internazionale di approfondire prodotti iconici e di tendenza, eccellenze artigianali e produzioni innovative.
Il Sostegno del Ministero degli Affari Esteri e di Agenzia ICE.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE svolgono un ruolo chiave nel promuovere Firenze come centro di internazionalizzazione e nell’attrarre operatori esteri di alto livello. Grazie a questa collaborazione, Pitti Taste può investire risorse preziose nell’invitare buyers provenienti da mercati emergenti e consolidati.
UniCredit: Main Partner di Pitti Immagine.
UniCredit riconferma il suo ruolo di Main Partner di Pitti Immagine e del salone Taste. Questa partnership attiva si basa su percorsi collaborativi volti a sostenere le imprese nelle sfide dell’innovazione, dell’ESG e dell’internazionalizzazione, riflettendo l’impegno del Gruppo per lo sviluppo del territorio e il supporto ai comparti dell’eccellenza Made in Italy, come l’agrifood.
Il Tema di Taste 2024: COLORS ARE SERVED.
I colori sono cibo per gli occhi, e il tema scelto per l’edizione di Taste 2024 è “Colors are served!”. La campagna adv stuzzica l’immaginazione, trasformando gli ingredienti più noti delle nostre tavole in simboli colorati di una vasta varietà di sapori offerti dal percorso espositivo della manifestazione.
Progetto Speciale: NEW EGG di Giannoni & Santoni.
Un’inaspettata collezione di pollai domestici, trasformata in arte, design e architettura, invade la Sala della Volta grazie al progetto NEW EGG di Giannoni & Santoni. Il duo artistico Vedovamazzei, con la direzione artistica di Nicolas Ballario e il contributo di Paolo Parisi, offre una visione etica e creativa, promuovendo una nuova consapevolezza sul legame tra uomo, animali e natura.
Le Novità del Percorso Espositivo.
Il percorso espositivo di Taste n.17 si articola in tre sezioni principali: TASTE TOUR, TASTE SPIRITS e TASTE TOOLS. Queste sezioni offrono una panoramica completa dei sapori salati e dolci, delle bevande distillate e degli accessori per la tavola e la cucina. La novità più significativa è l’inclusione del Padiglione delle Ghiaia, che aggiunge una nuova dimensione all’esperienza di Taste.
TASTE TOUR: Un Viaggio tra Sapori Salati e Dolci.
Il percorso inizia al Piano Attico del Padiglione Centrale, guidando i visitatori attraverso il mondo dei sapori salati, per poi ampl
iarsi nella zona dedicata ai dolci. Prodotti di eccellenza, innovazioni gastronomiche e tradizioni culinarie regionali si fondono per creare un viaggio sensoriale unico.
TASTE SPIRITS: L’Arte delle Bevande Distillate.
L’area Spirits si presenta come una vera e propria oasi per gli amanti dei distillati, con una selezione di 24 etichette di punta che incarnano l’arte della distillazione italiana. I partecipanti possono degustare e scoprire le storie dietro ogni bottiglia, arricchendo la loro conoscenza del patrimonio enologico del Bel Paese.
TASTE TOOLS: Accessori per la Tavola e la Cucina.
Il percorso si conclude con la sezione dedicata agli accessori per la tavola e la cucina, esplorando il connubio tra funzionalità e design. Oggetti di alta qualità, creati da artigiani e designer italiani, offrono soluzioni innovative per arricchire l’esperienza culinaria e l’arredamento domestico.
Pitti Taste 2024 si presenta come un’occasione imperdibile per esplorare le eccellenze enogastronomiche italiane, immergendosi in un universo di sapori, profumi e colori.
La manifestazione si conferma come un punto di riferimento per gli operatori del settore, promuovendo la cultura alimentare italiana e la collaborazione tra produttori, chef e appassionati del buon cibo. L’evento si distingue per l’attenzione al dettaglio, l’innovazione e la continua ricerca di nuove tendenze, consolidando la sua posizione di protagonista nel panorama enogastronomico internazionale.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione: https://taste.pittimmagine.com/it