Angelo Longoni, regista, sceneggiatore e drammaturgo milanese, è morto a Roma oggi, 19 aprile 2025 a 68 anni dopo una lunga battaglia contro un raro mesotelioma pleurico legato all’esposizione all’amianto.
Formatosi alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e al Conservatorio di Parigi, Longoni ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo italiano, spaziando tra teatro, cinema e televisione.
Tra le opere più celebri di Angelo Longoni spiccano i film Uomini senza donne (1996) e Naja (1997), nati da testi teatrali di successo, e la miniserie Caravaggio (2008) con Alessio Boni.
La sua carriera è stata segnata da una costante attenzione alle storie di “uomini veri”, esplorandone fragilità e contraddizioni. Fondatore del CENDIC (Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea) e della società Wake Up produzioni, si è dedicato anche alla formazione artistica.
Longoni lascia la moglie, l’attrice Eleonora Ivone, e tre figlie: Margherita, Stella e Beatrice. I funerali si terranno il 23 aprile alla Chiesa di Santa Maria in Trastevere a Roma.
Un ultimo romanzo, ancora inedito, uscirà postumo.