È risaputo che l’uso prolungato dei dispositivi mobili, come smartphone e tablet, ha portato alla diffusione di due problemi di salute comuni: il collo da tablet ed il Text Neck.
Mentre entrambi sono disturbi posturali causati dall’utilizzo eccessivo della tecnologia, esistono punti di contatto e differenze importanti tra di essi. Il collo da tablet si riferisce alla postura scorretta assunta quando si utilizza un tablet, inclinando la testa verso il basso.
D’altra parte, il Text Neck si riferisce alla postura sbagliata tipica dell’utilizzo dello smartphone, con la testa inclinata in avanti e le spalle ricurve.
Entrambi i disturbi possono causare tensione muscolare e problemi fisici, ma la principale differenza risiede nella posizione specifica della testa e delle spalle. In questo articolo, ci concentriamo sul Text Neck, anche a causa del minore uso dei Tablet in Italia e la sempre maggiore diffusione di smartphone con grandi display.
La tecnologia ed il Text Neck
Siamo sovrastati dalla tecnologia e, pur offrendo numerosi vantaggi, l’uso eccessivo dei dispositivi mobili può portare a problemi di salute. Uno dei disturbi più comuni derivati dall’utilizzo prolungato dei dispositivi mobili è il “Text Neck” (collo da messaggistica). Questo termine indica una postura scorretta e prolungata che colpisce la colonna vertebrale, causando tensione muscolare e problemi fisici. In questo articolo, esploreremo come prevenire e curare il Text Neck, fornendo consigli pratici per una postura corretta e l’utilizzo consapevole della tecnologia.
Come riconoscere i disturbi da Text Neck?
La prima fase nella prevenzione e cura del Text Neck è riconoscerlo. Questo disturbo è caratterizzato da una postura sbagliata, con la testa inclinata in avanti e le spalle ricurve mentre si utilizza uno smartphone o un tablet. Questa posizione mette una pressione eccessiva sulla colonna vertebrale e sui muscoli del collo, causando tensione e dolore. Mantenere consapevolezza della propria postura è il primo passo per contrastare il problema.
Come correggere la nostra postura?
La postura è un elemento chiave per prevenire e curare il Text Neck. Ecco alcuni suggerimenti per una postura corretta durante l’uso dei dispositivi mobili:
- Esercizi per il collo: Mantenere il collo in movimento e rafforzare i muscoli circostanti può aiutare a prevenire e curare il Text Neck. Ecco alcuni semplici esercizi che puoi fare:
- Rotazione del collo: Ruota lentamente la testa da un lato all’altro, eseguendo movimenti dolci e controllati. Ripeti questo esercizio diverse volte al giorno.
- Inclinazione laterale: Inclina delicatamente la testa da un lato, portando l’orecchio verso la spalla. Ripeti dall’altro lato. Mantieni la posizione per alcuni secondi e rilascia.
- Estensione del collo: Piega lentamente la testa all’indietro, guardando verso il soffitto. Mantieni questa posizione per alcuni secondi e torna alla posizione neutra.
Ecco dunque i 5 consigli per l’utilizzo consapevole della tecnologia:
Oltre alla postura corretta, è importante adottare alcune abitudini consapevoli nell’utilizzo della tecnologia per prevenire il Text Neck. Ecco i nostri 5 consigli:
- Limita il tempo trascorso sui dispositivi mobili: Cerca di ridurre il tempo trascorso a guardare lo schermo del tuo smartphone o tablet. Imposta dei limiti giornalieri e fai delle pause regolari per ridurre la tensione sul collo.
- Alza lo sguardo regolarmente: Fai una pausa ogni 15-20 minuti e guarda lontano, concentrandoti su oggetti distanti per riposare gli occhi e allentare la tensione sul collo.
- Utilizza dispositivi ergonomici: Considera l’utilizzo di supporti o supporti per dispositivi mobili che consentano di posizionare lo schermo a un’altezza comoda per gli occhi e il collo.
- Pratica la digitazione senza guardare: Cerca di digitare senza dover costantemente guardare lo schermo del dispositivo. Questo aiuterà a mantenere una postura migliore e a ridurre lo stress sul collo.
- Fai esercizi di stretching regolari: Oltre agli esercizi specifici per il collo, è importante fare regolarmente esercizi di stretching per tutto il corpo, in particolare per la schiena, le spalle e le braccia. Questo contribuirà a mantenere una muscolatura equilibrata e a prevenire tensioni e dolori.
Come evitare quindi di soffrire del Text Neck
Il Text Neck è un disturbo comune causato dall’uso eccessivo dei dispositivi mobili. Tuttavia, con la consapevolezza della postura corretta, l’adozione di abitudini consapevoli e l’esecuzione di esercizi specifici, è possibile prevenire e curare questo problema. Ricordati di mantenere la testa diritta, sollevare il dispositivo alla linea degli occhi e fare pause regolari per allungare il collo e i muscoli circostanti. Inoltre, cerca di limitare il tempo trascorso sui dispositivi mobili e adotta abitudini consapevoli nell’utilizzo della tecnologia. Con queste semplici pratiche, puoi mantenere una postura sana e prevenire il Text Neck, consentendoti di godere dei benefici della tecnologia senza compromettere la tua salute.
1 commento
Pingback: La tendinite da smartphone: un'epidemia digitale che si può prevenire e curare