Dopo oltre due mesi di attesa è tornato il campionato di Serie A con la prima giornata iniziata lo scorso sabato 19 agosto e terminata solo ieri, lunedì 21. Ad aprire le danze del nuovo torneo è stato proprio il Napoli campione d’Italia che ha superato per 3-1, in rimonta, i neopromossi del Frosinone. Grande prova degli azzurri nonostante lo svantaggio iniziale a causa di un rigore dubbio causato dal nuovo acquisto Cajuste e trasformato da Harroui nelle battute iniziali del match. I partenopei poi hanno trovato la quadratura del cerchio e ribaltato il risultato con la rete di Politano e la doppietta di Osimhen. La prima del nuovo allenatore Garcia ha mostrato subito quindi qual è la squadra da battere quest’anno.
Contemporaneamente è andato in scena anche lo scontro tra Empoli e Verona. Gli scaligeri sono riusciti a spuntarla ad un quarto d’ora dal termine grazie alla rete di Bonazzoli. Un ottimo inizio dopo lo scorso anno dove i gialloblu si sono salvati solo ai play off. L’anticipo della prima giornata di campionato è poi proseguito con i due match delle 20:45.
L’Inter si è imposto sul Monza per 2-0 con la doppietta del Toro Lautaro Martinez. Sul secondo gol l’assist è stato fornito da Arnautovic, tornato alla corte nerazzurra dopo ben 13 anni. Nell’altra sfida invece, roboante vittoria della Fiorentina per 4-1 sul Genoa grazie alle reti di Biraghi, Bonaventura, Gonzalez e Mandragora. Di Braschi invece il gol della bandiera genoana.
Prima giornata Serie A, crollo delle romane
La Roma di Mourinho (squalificato e sostituito dal ritorno di Bruno Conti) ha impattato sulla Salernitana e su uno strepitoso Antonio Candreva. L’ex Lazio e Inter ha siglato una doppietta d’autore con due gol magistrali dove nulla ha potuto far Rui Patricio. Nota positiva in casa giallorossa però la doppietta di Belotti che lo scorso anno non aveva mai segnato in campionato. Dopo il primo gol annullato al 7 minuto si è infatti ripetuto al 17 e infine ad 8 minuti dallo scadere del match. La Roma potrebbe aver trovato il sostituto di Abraham in casa.

Anche peggio invece la Lazio che è uscita sconfitta, per la terza volta di fila, dall’ormai bestia nera del Lecce. Dopo un discreto primo tempo con tanto di gol del solito Immobile, la Lazio di Sarri è completamente crollata nella ripresa dove in due minuti da vantaggio è passata in svantaggio. In gol Almqvist e Di Francesco.
Gli altri match di domenica hanno visto impegnati il Sassuolo, in casa contro l’Atalanta e l’Udinese con la Juventus. Entrambe le partite hanno visto uscire vittoriose le squadre ospiti. L’Atalanta ha superato il Sassuolo per 2-0 con un inaspettato gol di Charles De Ketelaere appena arrivato e da Zortea nel finale. I tifosi milanisti già iniziano a rimpiangere il talento belga. Convincente anche la prestazione e la vittoria della Juventus che, dopo essere passata in vantaggio già al 2 minuto di gioco con Chiesa, ha chiuso la pratica con il solito Vlahovic e Rabiot. Tutti i gol sono stati siglati nel 1 tempo. I bianconeri sembrano aver preso più fiducia e l’assenza di coppe potrebbe giocare in loro favore.
I posticipi del lunedì
Le ultime due partite della prima giornata di Serie A sono stati gli scontri tra Torino e Cagliari e Bologna e Milan. Il primo, giocato alle 18:30, ha visto terminare il risultato per 0-0. Un pareggio a reti bianche che inizia a far prendere confidenza con il campo e mettere minuti nelle gambe. Per il Cagliari di Ranieri si è trattato di un buon ritorno nella massima categoria mentre per il Torino di Juric è stato un mezzo passo falso. Per quanto riguarda il Milan invece, archiviata agevolmente la pratica Bologna con un netto 2-0. In rete Giroud e il neo acquisto Pulisic, proprio su assist del francese. Il Bologna si è mostrato non ancora in piena condizione come ha affermato lo stesso allenatore Thiago Motta. L’ex centrocampista della nazionale si è detto non soddisfatto dell’atteggiamento di alcuni suoi calciatori entrati in campo svogliati, uno su tutti, Orsolini. Da segnalare che su tutti i campi è stato raccolto un minuto di silenzio in onore del compianto Carlo Mazzone.
Prossimo appuntamento
La seconda giornata del campionato di Serie A inizierà sabato 26 agosto. Questi gli anticipi: Frosinone – Atalanta e Monza – Empoli alle 18:30; Milan – Torino e Verona – Roma alle 20:45. Domenica invece scenderanno in campo alle 18:30 Fiorentina – Lecce e Juventus – Bologna; mentre alle 20:45 si sfideranno Lazio – Genoa e Napoli – Sassuolo. A chiudere la seconda giornata del campionato di Serie A, lunedì alle 18:30 Salernitana – Udinese e Cagliari – Inter alle 20:45.
Si giocherà poi anche la settimana seguente prima della sosta della nazionale. Il campionato riprenderà quindi il week end del 16 e 17 settembre dove si inizierà a giocare a pieno ritmo con l’avvento anche delle coppe europee.