Roborock presenta un robot aspirapolvere mozzafiato, in grado di tenere pulita la casa come non mai prima d’ora.
Abbiamo visto diversi dispositivi basati interamente sull’intelligenza artificiale, fra cui smartphone altamente avanzati e accessori come smartwatch. Ma c’è un prodotto tech che sorprende più di tanti altri, ed è proprio un simpatico robottino che funziona come una aspirapolvere molto più grande.
Cosa ha da offrire il Roborock Saros 10R?
Il Saros 10R si presenta come un robot aspirapolvere di dimensioni minime, dotato di un braccio meccanico pieghevole e molto resistente. L’arto è riposto all’interno di uno scomparto sul dorso, da cui fuoriesce solo al momento opportuno. Grazie allo spazio distribuito al suo interno, inoltre, è in grado di raccogliere fino a 300 grammi di oggetti (purché siano piccoli, come i calzini per esempio).
Ma non è solo la sua capacità di afferrare gli oggetti a renderlo interessante, bensì anche la velocità di aspirazione che utilizza. Difatti è stato progetto per poter aspirare senza troppi problemi, arrivando persino in punti della casa molto difficili da raggiungere. Posti dove, di solito, ci vorrebbe un po’ di tempo per poterli pulire. Angoli e fessure sono un incubo da sempre in una casa.

Le funzioni tecniche del robot
Per poter funzionare al meglio delle sue possibilità, gli ingegneri si sono preoccupati di implementare una intelligenza artificiale che fosse in grado di distinguere spazi e oggetti. Ma anche di evitare eventuali ostacoli e di creare una mappatura tridimensionale perfetta della casa, in maniera tale da poter avere un ordine preciso con la pulizia. Senza intralciare chi è all’interno dell’abitazione.
Questo dispositivo utilizza una telecamera RGB, grazie alla quale è in grado di vedere senza problemi. E tenendo conto dei sensori ToF presenti nei meccanismi del robot, è impossibile che si blocchi in un ostacolo o che non riesca a capire dove andare. Per questa ragione, il Saros 10R, potrebbe essere uno dei robot aspirapolvere migliori che si siano mai visti in circolazione.
Il prezzo del Roborock Saros 10R
Molto presto avremo la possibilità di poterlo comprare, in quanto la data di uscita è prevista per il primo semestre del 2025. Inoltre non si conosce a fondo il suo prezzo ancora, ma si stima che potrebbe arrivare a costare sino ai 1.500 euro. Una cifra abbastanza particolare visto che, come è facilmente intuibile, non sarà accessibile per tutti.