ADV

RecycleYourBoots è una rivoluzionaria iniziativa di riciclaggio degli scarponi da sci di Blizzard-Tecnica, divisione di Tecnica Group S.P.A e di Nordica che vuole così sostenere la tematica della sostenibilità per chiudere il cerchio dell’economia circolare.

«L’idea è piuttosto semplice – spiega Maurizio Priano, marketing and brand manager Blizzard-Tecnica – A ogni sciatore che vuole comprare un nuovo paio di scarponi da sci Tecnica daremo la possibilità di restituire in negozio i suoi vecchi scarponi, di qualunque marca siano. Tecnica si occuperà di riciclarli con un processo trasparente e sostenibile».

La plastica è infatti un grave problema per l’uomo e tutto il pianeta rimanendo nell’ambiente per migliaia di anni prima di decomporsi. Il riciclaggio della plastica può ridurre l’inquinamento e le emissioni di CO2.

Si tratta di un progetto che parte dalla raccolta, trasporto e scomposizione dei materiali al riutilizzo delle materie prime riciclate nella propria produzione.

Nel primo anno del programma RecycleYourBoots RYB, sono stati raccolti più di 4.200 scarponi da sci da 54 rivenditori in sette paesi europei con l’obiettivo è arrivare a 20.000 scarponi da sci riciclati entro la fine del terzo anno. Anche l’Università di Padova è tra i partner strategici del progetto.

Con il progetto RecycleYourBoots, Tecnica si è aggiudicata il programma LIFE per la tutela dell’ambiente, della natura e del clima della Commissione Europea.

Alberto Zanatta, presidente di Tecnica Group S.P.A. ha affermato «Non stiamo semplicemente creando e vendendo un prodotto, ma creando un processo sostenibile completamente integrato: produzione, trasporto, riciclaggio e consumo».

Nel processo di riciclo vengono suddivisi i pezzi in materiali ferrosi e non ferrosi che possono essere rifusi in nuove fibbie per scarponi da sci, ma possono anche essere riutilizzati per telai di biciclette, materiali da costruzione e lattine. Il poliuretano termoplastico può invece essere riutilizzato in nuovi scarponi da sci. La fodera, triturata, è stata trasformata in un foglio compatto di materiale rigenerato da impiegarsi per l’imbottitura.

Gli scarponi da sci sono composti da 120 componenti, 70 dei quali sono nella scarpa. I materiali di recupero possono essere riutilizzati per realizzare il 30% di un nuovo scarpone da sci Tecnica o Nordica.

Dalle prossime stagioni il team di innovazione di Tecnica procederà con l’utilizzo delle materie rigenerate nel processo Recycle Your Boots nella produzione di nuovi prodotti e nuove componenti degli sci, mentre gli scarponi verranno progettati in modo da facilitare lo smontaggio, la separazione dei materiali e il riciclo.

«Recycle Your Boots è più di un progetto di riciclo, è un nuovo business model – sostiene Giorgio Grandin, head of innovation Tecnica Group – Per la prima volta non stiamo semplicemente progettando un prodotto, ma stiamo organizzando un sistema integrato e sostenibile: produzione, trasporto, utilizzo e riciclo».

Per contribuire al progetto basta acquistare un nuovo scarpone Tecnica e portarne uno usato, di qualsiasi marca. Si possono portare direttamente in negozio o spedirli utilizzando la scatola Tecnica in cui sono arrivati i nuovi stivali per la spedizione gratuita.

Con il progetto Recycle Your Boots di Tecnica, l’economia circolare diventa il nuovo business model per l’industria degli scarponi da sci e aiutare l’ambiente. Un nuovo modo di concepire gli scarponi da sci e la loro vita.

ADV
ADV

I commenti sono chiusi.

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright
Exit mobile version