Se ami viaggiare ma vuoi risparmiare sulle tue vacanze, questo articolo è per te. Ti svelerremo le migliori destinazioni low cost per il 2024, dove potrai goderti il sole, il mare, la natura e la cultura senza spendere una fortuna. Inoltre, ti forniremo alcuni consigli per viaggiare in sicurezza, tenendo conto delle norme sanitarie e dei rischi climatici che potrebbero influenzare il tuo viaggio.
Viaggi low cost nel 2024: le mete più economiche.
Il 2024 è l’anno ideale per viaggiare low cost, perché molti Paesi hanno abbassato i prezzi dei voli, degli alloggi e delle attrazioni per attrarre i turisti dopo la fine dell’emergenza Covid-19. Inoltre, grazie alla diffusione dei vaccini e dei test rapidi, potrai viaggiare con più tranquillità e sicurezza.
Ma quali sono le mete più economiche per il 2024? Ecco la nostra selezione, basata sui dati di lastminute.com, Skyscanner e Viaggialo.com:
- Albania: è una delle perle nascoste dell’Europa, con spiagge incontaminate, paesaggi montani, città storiche e una cucina deliziosa. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la capitale Tirana, il castello di Kruja, la città di Berat e la riviera albanese.
- Portogallo: è una delle destinazioni più amate dagli italiani, grazie al suo clima mite, alla sua cultura ricca e alla sua gastronomia varia. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la capitale Lisbona, la città di Porto, il parco nazionale della Peneda-Gerês e le isole di Madeira e delle Azzorre.
- Tunisia: è una meta esotica e vicina, dove potrai scoprire le tradizioni e i paesaggi del Maghreb. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la capitale Tunisi, la città di Cartagine, Djerba, il deserto del Sahara e le oasi di Tozeur e Douz.
- Serbia: è un Paese sorprendente e accogliente, dove potrai ammirare le bellezze naturali e architettoniche dei Balcani. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la capitale Belgrado, la città di Novi Sad, il monastero di Studenica e il parco nazionale di Tara.
- Zanzibar: è un’isola paradisiaca, dove potrai immergerti in un mare cristallino, rilassarti su spiagge bianche e scoprire la cultura swahili. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la città di Stone Town, la foresta di Jozani, la spiaggia di Nungwi e la barriera corallina di Mnemba.
Viaggiare in sicurezza nel 2024: le precauzioni da prendere.
Viaggiare nel 2024 sarà più facile e sicuro che negli anni precedenti, ma ci sono comunque alcune precauzioni da prendere per evitare problemi e rischi. Ecco i nostri consigli, basati sulle informazioni di Viaggiare Sicuri, Inside Week e Io Viaggio:
- Controlla le norme sanitarie del Paese che vuoi visitare: anche se l’emergenza Covid-19 è finita, alcuni Paesi potrebbero richiedere il possesso di un certificato vaccinale, di un test negativo o di una quarantena all’arrivo. Consulta la Scheda Paese su Viaggiare Sicuri per sapere quali sono le regole in vigore e quali documenti portare con te.
- Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio: è sempre consigliabile avere una copertura assicurativa che ti protegga in caso di malattia, infortunio, furto, smarrimento o cancellazione del viaggio. Puoi scegliere tra diverse opzioni, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget. Io ti consiglio di usare il comparatore di assicurazioni di viaggio di Io Viaggio, che ti permette di trovare la soluzione più adatta a te.
- Informa il tuo Consolato o la tua Ambasciata della tua partenza: è un gesto semplice ma utile, che ti permette di essere rintracciabile in caso di emergenza e di ricevere assistenza consolare se necessario. Puoi registrare il tuo viaggio sul sito Dove Siamo Nel Mondo, oppure contattare direttamente il Consolato o l’Ambasciata italiana nel Paese che vuoi visitare.
- Tieni d’occhio le condizioni climatiche del Paese che vuoi visitare: il cambiamento climatico ha reso più frequenti e intensi fenomeni meteorologici estremi, come uragani, inondazioni, incendi e terremoti. Prima di partire, consulta le previsioni del tempo e le eventuali allerte sul sito della Protezione Civile, e segui le raccomandazioni delle autorità locali in caso di calamità.
- Rispetta le leggi, le usanze e la cultura del Paese che vuoi visitare: ogni Paese ha le sue regole e le sue tradizioni, che possono essere diverse da quelle a cui sei abituato. Per evitare di incorrere in sanzioni, multe o arresti, informati sulle leggi vigenti e sulle norme di comportamento da seguire. Inoltre, cerca di essere rispettoso e tollerante verso le persone che incontri e le culture che scopri.