Le festività possono essere una valida occasione per concedersi alcuni giorni di relax.
Nelle giornate segnate in rosso sul calendario si è solitamente liberi da impegni lavorativi. Una pausa che permette di programmare gite e viaggi fuori porta.
La Pasqua 2024 si avvicina dunque, e quale occasione migliore per preparare la valigia e partire con la dolce metà o un’amica?
Quella di quest’anno, cadendo il 31 marzo, può essere definita una Pasqua “bassa”. Le temperature sono ancora tardo invernali, ma sia in alcune zone del Belpaese che all’estero è già esplosa la primavera. Non resta che scegliere una meta e partire per godere a pieno i giorni di pausa dal lavoro. Senza dubbio l’estero risulta avere più appeal, soprattutto sui più giovani; tuttavia anche l’Italia offre luoghi molto interessanti in cui trascorrere un week-end. In questo articolo vi illustreremo le mete ideali per trascorrere le vacanze pasquali lontano da casa e dalla solita routine.
Pasqua 2024 all’insegna del relax nel Belpaese.
Pasqua si avvicina, e sale la voglia di partire anche solo per qualche giorni. Le festività pasquali rappresentano il primo vero break del 2024. Un piccolo assaggio delle ferie estive che permette di staccare la spina e tornare alla vita di sempre più carichi di prima.
Gusti ed esigenze personali vanno sempre tenuti in considerazione nel momento in cui si sceglie una destinazione. Alcuni preferiscono il mare, altri amano la montagnia. Non temete le offerte, anche molto economiche, non mancano. L’estero sembra avere sempre più fascino, ma anche alcune località dello Stivale possono regalare esperienze magnifiche.
Il consiglio è di non ridursi all’ultimo e di prenotare per tempo alloggio ed eventuali voli. Non mancano, però, gli amanti del last minute, quelli che desiderano provare il brivido dell’improvvisata. Scopriamo insieme le mete più belle per l’imminente Pasqua 2024.
Pasqua 2024 in Sicilia.
Una delle regioni più belle del nostro Paese. La Sicilia rappresenta il perfetto connubio fra mare, monti e città d’arte. Palermo è un vero scrigno di arte e cultura. Una città fiabesca che vanta luoghi di grande interesse come la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni e il Teatro Massimo, uno dei più grandi d’Europa. Non solo Palermo ma anche Catania, altra città piena di storia ed innumerevoli luoghi d’arte. Gli amanti della montagna e del trekking possono deliziarsi con una gita sull’Etna, raggiungibile con la funivia.
La Sicilia è facile da raggiungere sia in nave, partendo da Napoli o Salerno, sia in aereo con voli diretti da Napoli, Roma e altre città italiane.
Pasqua 2024 in Puglia
Fino a qualche decennio fa è stata una delle regioni più sottovalutate. Oggi attira un gran numero di turisti ogni anno, sia nel periodo estivo che in quello invernale. Le temperature sono miti e gli inverni pugliesi sembrano quasi inesistenti.
Qualche giorno in Puglia rigenera l’anima e regala esperienze enogastronomiche straordinarie. La regione, infatti, è una delle maggiori produttrici di vino ed olio. Consigliabile alloggiare in una tipica masseria delle campagne pugliesi, in modo da stare a contatto con la natura. Se si viaggia in auto si avrà modo di raggiungere facilmente Bari, un vero e proprio gioiello, ma anche Lecce, scrigno del Barocco italiano.
La Puglia rappresenta la meta perfetta per un viaggio sensoriale fra arte, culturale, buon cibo e natura.
Pasqua 2024 a Procida.
Una piccola isola situata in prossimità del capoluogo campano. Meno conosciuta di Ischia e Capri, ma ugualmente affascinante. Un’isola che ha colpito la scrittrice Elsa Morante, tanto da sceglierla come luogo d’ambientazione di “L’isola d’Arturo” , uno dei suoi più grandi capolavori.
Procida è un luogo incontaminato, dove la maggior parte degli abitanti vive di pesca. Le sue casette colorate vi catapulteranno in uno scenario quasi fiabesco. I profumi di Procida: dall’odore del mare a quello degli alberi in fiore vi resteranno per sempre impressi.
Raggiungibile con il traghetto o l’aliscafo in partenza da Napoli e Sorrento
Pasqua 2024 alle terme di Saturnia.
Dopo avere parlato di tre mete situate al Sud, ci spostiamo verso l’Italia centrale, precisamente in Toscana. Una regione che offre bellezze paesaggistiche straordinarie, ma vanta anche la presenza di importanti siti termanli, come Saturnia.
Le terme di Saturnia sono perfette per momenti di relax. Situate nel comune di Manciano, in provincia di Grosseto, rappresentano una delle stazioni termali più importanti d’Europa. Quelle che, comunemente vengono definite terme di Saturnia, sono costituite da tre complessi ben distinti: le Cascate del mulino, gratuite; il parco termale, a pagamento ed infine il Terme di Saturnia Hotel Spa, un lussuoso albergo.
Tre opzioni differenti, con costi differenti, ma che permettono di godere dell’acqua termale e rigenerarsi.
Pasqua 2024 sul Lago di Como.
Oltre al mare e alle terme, anche le località lacustri offrono diverse attrattive. In Italia non mancano certo i laghi, e fra i più suggestivi va annoverato il lago di Como. Descritto dalla penna del Manzoni, il bacino lacustre lombardo è un’ottima scelta per trascorrere le festività pasquali.
La primavera è la stagione perfetta per visitare il lago. A fine marzo riaprono le ville, come Villa Balbianello a Lenno, oggi bene del Fai. Meritano una visita anche Villa Monastero a Varenna, con i suoi romantici giardini ed importanti collezioni d’arte nelle stanze della struttura e Villa Melzi a Bellaggio, con i giardini all’italiana in riva al lago.