Boom di partenze per le festività di Pasqua 2025: l’Italia si conferma la meta più amata, con un giro d’affari di quasi 5 miliardi.
La Pasqua di quest’anno si trasforma in un’occasione perfetta per prendersi una pausa e godersi qualche giorno di relax, lontano dallo stress della vita di tutti i giorni. Secondo u’indagine condotta da Tecnè per Federalberghi, saranno oltre 11,3 milioni gli italiani che approfitteranno delle vacanze pasquali per mettersi in viaggio.
Una parte significativa, circa 2,7 milioni, prolungherà la pausa, approfittando del calendario favorevole che unisce Pasqua alle festività del 25 aprile e del 1 maggio, regalando a molti l’opportunità di un ponte lungo. Un’occasione perfetta per pensare esclusivamente al proprio benessere e a quello familiare.
Vacanze e affari: quasi 5 miliardi di euro in movimento per Pasqua 2025
Le partenze di massa si traducono anche in un forte impatto sull’economia. Il settore turistico può infatti contare su un giro d’affari stimato in 4,9 miliardi di euro. Un dato che evidenzia la voglia di tornare a viaggiare e la fiducia nel valore delle esperienze fuori porta. Il momento clou delle partenze sarà il Venerdì Santo, giorno in cui oltre 4 milioni di italiani faranno le valigie e daranno ufficialmente il via alla loro vacanza.
L’Italia resta la regina delle mete pasquali
Tra le mete più gettonate, secondo l’indagine, l’Italia è al primo posto. Oltre l’88% dei viaggiatori scegliere di restare nei confini nazionali, per godersi le festività. Mare, montagna e città d’arte e piccoli borghi saranno il fulcro di questa Pasqua 2025. In percentuale minore, cira il 12% scegliere una destinazione estera, alla ricerca di climi più caldi e qualcosa di diverso.
Viaggi di prossimità, ospitalità e natura
La maggior parte delle persone trascorrerà le vacanze ospite di amici o parenti, ma anche gli hotel registrano un buon incremento, grazie alla loro comodità e ai servizi offerti. Tra le attività preferite dagli italiani da svolgere durante le vacanze saranno: passeggiate all’aria aperta, relax, cibo tipico del posto e avventure nella natura. I viaggiatori cercano esperienze autentiche e momenti per rigenerarsi, lontano dallo stress quotidiano.
Una Pasqua dedicata al benessere e al tempo di qualità
Pasqua 2025 non è solo una parentesi festiva, ma una vera occasione per rallentare, vivere esperienze genuine e riscoprire luoghi vicini. Il turismo locale cresce, spinto dalla voglia di semplicità, comodità e sostenibilità. Più di ogni altro anno, queste feste rappresentano un segnale positivo per l’incremento del turismo.
Fonte: Ansa.it