La Pasqua e la Pasquetta sono due delle festività più attese dell’anno, in cui si celebra il ritorno della primavera e l’inizio di una nuova stagione; e per chi è ancora alla ricerca di idee per trascorrere questi giorni all’insegna del relax e del divertimento, la nostra Redazione ha selezionato le 10 località top dove trascorrere questo periodo speciale.
Dalle città d’arte alle mete balneari, dalle montagne alle campagne, c’è un’opzione per ogni gusto e desiderio. Scopriamole insieme!
Pasqua e Pasquetta: le origini
Pasqua e Pasquetta sono due tra le festività più attese dell’anno, soprattutto dai bambini. Ma qual è la storia che si nasconde dietro a queste due giornate? La storia di Pasqua e Pasquetta affonda le sue radici nella tradizione cristiana, ma anche nella storia pagana. La Pasqua, infatti, è la festa che celebra la Resurrezione di Cristo, mentre Pasquetta celebra l’arrivo della Primavera.
Secondo la tradizione cristiana, la Pasqua è il giorno in cui Cristo è tornato alla vita dopo essere stato crocifisso. Da allora, la Pasqua viene celebrata ogni anno da milioni di cristiani sparsi in tutto il mondo.
Pasquetta, chiamata anche Lunedì dell’Angelo, è un giorno molto importante per i cristiani, poiché rappresenta la fine della Quaresima e l’inizio della Settimana Santa.
Secondo la leggenda pagana, Pasquetta era una festività dedicata alla dea Eostre o Ostara, una divinità germanica che amava la natura e che simboleggiava l’arrivo della Primavera. Si dice che questa divinità diede origine ai tradizionali uova decorate di Pasqua – un simbolo del rinnovamento e del cambiamento – e al tradizionale picnic all’aperto.
Oggigiorno, sia Pasqua sia Pasquetta sono vissute come momenti di svago e divertimento da trascorrere in famiglia, tra amici o per godersi un po’ di relax all’aperto. In Italia, la celebrazione della Pasqua ha assunto una forma particolare: infatti, durante la settimana che precede questa festa, i bambini vengono soliti fare un prezioso regalo a Gesù: si tratta del “Cestino della Colomba”. Questo cestino viene riempito di dolci in segno di ringraziamento e di amore per la festa.

Se siete ancora in procinto di organizzare le vostre vacanze di Pasqua e Pasquetta 2025, ecco alcune le 10 migliori destinazioni suggerite dalla redazione di MondoUomo.it:
- Roma: la capitale offre numerosi eventi e manifestazioni legate alla Pasqua, come il tradizionale pellegrinaggio al Colle Oppio, che culmina nella Messa papale nella Basilica di San Pietro. Non può mancare una visita ai Fori Imperiali e al Colosseo. E poi è l’anno del Giubileo…
- Firenze: la città toscana è ricca di tradizioni e cultura, oltre che di monumenti e musei da scoprire. In questo periodo è possibile ammirare il famoso “Golgota fiorentina”, dove vengono presentati i momenti della passione di Cristo.
- Venezia: tra le innumerevoli attrazioni della città, una visita al campanile di San Marco è d’obbligo per godere delle vedute mozzafiato sulla laguna. La Pasqua viene celebrata con grande solennità nella Basilica di San Marco.
- Assisi: la tomba di San Francesco, patrono d’Italia, sorge nella città umbra ed è meta consigliata per un pellegrinaggio spirituale nel periodo pasquale.
- Matera: la suggestiva città dei Sassi è Patrimonio UNESCO e offre una variegata offerta culturale a partire dalla visita al centro storico.
- Lecce: in Puglia si possono ammirare l’imponente cattedrale barocca e le antiche chiese, ma anche partecipare alla processione della domenica di Pasqua.
- Ravello: tra le costiere delle Cinque Terre, si trova questo borgo medievale che offre un’atmosfera suggestiva circondata da ulivi secolari.
- Amalfi – Un paradiso mediterraneo da visitare durante la Pasqua è senza dubbio Amalfi, con le sue spettacolari coste calcaree, la città vecchia ed i numerosi borghi caratteristici come Positano e Ravello. Non perdetevi il tradizionale mercatino della Pasqua nella piazza principale!
- Cinque Terre – Situato nella regione della Liguria, il Parco Nazionale delle Cinque Terre è uno dei più bei posti da visitare in Italia durante la Pasqua: potrete fare una passeggiata lungo i sentieri che collegano le città della costa e non perdervi la tradizionale processione di San Giorgio in honor al patrono delle terre!
- Lago di Como – Per chi cerca una destinazione romantica dove trascorrere la Pasqua, il lago di Como è una delle più belle mete da visitare: potrete ammirare le bellissime ville che punteggiano la riva, fare un’escursione nei monti circostanti e degustare alcune tra le specialità locali come la polenta taragna o il risotto al formaggio Valtellina.
Se state cercando una destinazione per la Pasqua o la Pasquetta, considerate una delle località consigliate dalla redazione di MondoUomo.it.
Tutti i luoghi suggeriti offrono bellezze naturali, attrazioni turistiche e un clima mite, perfetto per trascorrere qualche giorno all’aria aperta.